Inizia la propria attività artistica nel 1976 come attore e aiuto regista di Muzzi Loffredo nello spettacolo Un giorno Lucifero, presentato al Festival di Spoleto e al Piccolo Teatro di Milano. Parallelamente al lavoro in Teatro, inizia a studiare danza presso il Centro Professionale di Danza contemporanea di Roma e si perfeziona con Maestri quali Carolyn Carlson, Moses Pendleton, Alan Sener, Peter Goss, Roberta E. Garrison e molti altri.
Nel 1982 danza con la Compagnia “Teatrodanza” diretta da Elsa Piperno e Joseph Fontano. Nel 1984 si trasferisce a Parigi, dove perfeziona i propri studi di danza contemporanea. Tornato a Roma, allestisce alcune performances e nel 1985, con Bagni Acerbi, si colloca tra i nomi nuovi della coreografia italiana. Da questa esperienza nasce la Compagnia “Baltica”, di cui è direttore artistico dal 1986 al 1992. Nel 1989 debutta nella regia teatrale con Tre sorelle di A. Cecov.
Considerato uno dei maggiori talenti di questi ultimi dieci anni, colleziona una serie di importanti premi alla Coreografia, tra i quali, nel 1996, il premio “Danza & Danza” quale migliore coreografo. Insegnante di Danza contemporanea e coreografo del Balletto di Toscana, ha lavorato con il corpo di ballo del Teatro alla Scala e dell’Arena di Verona e ha partecipato alla produzione 2001 del Teatro dell’Opera di Roma, invitato anche come maestro ospite della Scuola di Danza.