
FESTIVAL DANZA ESTATE 2003 - 15^ edizione
(03/07/2003) di FAREDANZA new
Caratteristica di "Danza Estate" 2003 (direzione artistica di Eugenio De Mello e Nelly Fognini) è quella di privilegiare le compagnie orientate verso la ricerca multidisciplinare, ponendo attenzione quindi alla danza come protagonista che raggruppa, incontra o sconfina in altre forme espressive.
La serata inaugurale (6 luglio) presenterà, come da tradizione, la nuova produzione della compagnia del C.S.C. Anymore, "Frammenti danzanti", che toccherà e svilupperà forme, coreografie e tecniche diverse approfondite nella didattica della scuola, inoltre partecipazione straordinaria di Olivia Cinquemani (musical )e altri gruppi ospiti.
Di sicuro impatto sarà il nuovo lavoro della compagnia L'Impasto - Comunità Teatrale Nomade, diretta dalla coreografa Michela Lucenti e dal regista Alessandro Berti: "Psicoshow" (10 luglio) co-produzione del Circuito Danza Lombardia; un'"opera per parole, danza e canti", uno spettacolo che parla di follia, arte e società, con tutta la compagnia in scena. I coreografi Aline Nari e Cristiano Fabbri, con il supporto dello scrittore/performer Paolo Gentiluomo, proporranno "Stanze" (15 luglio) un curioso lavoro, un ironico gioco di improvvisazione e di interazione con gli spettatori, direttamente chiamati con nomi fittizi, presi per mano, condotti nel mezzo della scena e coinvolti dalle fantasie dei ballerini attori.
Il teatro fisico della compagnia Do Quintal, rappresentata e coreografata dal brasiliano Eugenio De Mello, con "Piccoli odori" e "Boccioli e bocconcini" (8 luglio) divertirà la platea con le sue particolari coreografie, cariche di ironia e di umorismo. La compagnia Abbondanza/Bertoni, tra le più rappresentative della danza contemporanea italiana, presenterà il tema del sacrificio per amore in "Alcesti" (12 luglio).
Considerato il consenso di pubblico e di critica dello scorso anno, verrà nuovamente proposta una serata dal titolo "Percorsi misti" (17 luglio), che avrà come protagonisti giovani autori innovativi come Gobbi/Bertoncelli, Tino Schepis, Catalano/Blaser e Gabriella Maiorino. . L'attenzione si focalizzerà su modalità coreutiche e teatrali meno convenzionali quali la sperimentazione di nuove forme performative, l'interazione con il pubblico, il rapporto con l'architettura, la multimedialità e il teatro fisico e gestuale. Seguendo questa corrente, si proporrà, in prima nazionale, "Mo-de" (18 luglio), il nuovo lavoro della compagnia A.I.E.P. di Ariella Vidach, artista che, unica nel suo genere, da anni affianca alla danza le nuove tecnologie digitali e multimediali. Il festival si chiuderà con una serata-evento hip hop, "First contamination" (20 luglio), coreografia e regia di Peppe Coppola, Sponky e Ferdinando Arenella, che coinvolgerà direttamente il pubblico in una jam session finale.
Iniziative collaterali
Video-danza d'autore. Come consuetudine, il Festival proporrà una serata in cui verranno presentati alcuni filmati di video-danza d'autore in collaborazione con Cro-me - archivio multimediale della danza.
Incursioni urbane. Nei mesi di giugno e luglio, il Festival inserirà interventi danzati di alcune compagnie ospiti in spazi caratteristici della città. Una proposta questa che avvicina la danza al pubblico proponendo performances che, per l'occasione, sfrutteranno e utilizzeranno piazze, vie e luoghi istituzionali.Danza Estate 2003 si avvale del patrocinio e dei contributi dell'Università degli Studi di Bergamo, del Comune di Bergamo, della Provincia di Bergamo, della Regione Lombardia e del Ministero dei Beni Culturali - dipartimento dello Spettacolo.
PROGRAMMA DEL FESTIVAL DANZA ESTATE 20036-20 luglio 2003 Ex chiesa di S.Agostino, Bergamo Alta Ore 21
Compagnia : C.S.C. Anymore
Spettacolo: "Frammenti danzati"
Coreografia: S. Usurini, B. Cattaneo, T. Schepis, M. Fanzaga, C. Pasinetti
Con la partecipazione straordinaria di Olivia Cinquemani e gruppi ospiti.
Martedì 8 luglio
Compagnia: COMPAGNIA DO QUINTAL
Spettacolo: "Piccoli odori" e "Boccioli e bocconcini"
Coreografia: Eugenio de Mello
A seguire: "Video danza d'autore" a cura di Cro.me - Cronaca e Memoria dello Spettacolo
Giovedì 10 luglio
Compagnia: L'IMPASTO - COMUNITA' TEATRALE NOMADE
Spettacolo: "Psicoshow" - co-produzione Circuito Danza Lombardia
Coreografia e regia: Michela Lucenti, Alessandro Berti
Sabato 12 luglio
Compagnia: ABBONDANZA/BERTONI
Spettacolo: "Alcesti"
Coreografia e regia: Michele Abbondanza, Antonella Bertoni
Martedì 15 luglio
Compagnia: Nari-Fabbri & Gentiluomo
Spettacolo: "Stanze"
Coreografia e regia: Aline Nari, Cristiano Fabbri
Giovedì 17 luglio
Spettacolo: "Percorsi misti"
Coreografie di: Gobbi/Bertoncelli, Tino Schepis, Bruno Catalano e Gabriella Maiorino
Venerdì 18 luglio
Compagnia: AIEP-ARIELLA VIDACH
Spettacolo: "Mo-de"
Coreografia: Ariella Vidach
Prima Nazionale
Domenica 20 luglio
Compagnia: SLAP'99 MAGIC FORCE DANCE FACTORY
Spettacolo: "First contamination"
Coreografia e regia: Peppe Coppola, Sponky e Ferdinando Arenella