
Divertiamoci con l'arte
(23/02/2003) di Luisa Signorelli
Nasce dall'esigenza di porre in relazione gli elementi fondamentali dello spettacolo dal vivo dando voce alle realtà che operano sul territorio, si avvale pertanto del contributo della regione Lazio e della Provincia di Roma.
L'intento è soprattutto quello di far incontrare i giovani che si dedicano all'arte creando occasioni di collaborazione e scambio tra le varie discipline e di offrire ai partecipanti un momento di crescita artistica .
L'evento è inoltre arricchito, dall'intervento di una compagnia di danzatori professionisti, che darà ancor di più la possibilità ai giovani di confrontarsi con quello che potrebbe essere un giorno il loro futuro.
REGOLAMENTO
Art. 1 La rassegna e dedicata a gruppi di allievi di scuole di danza e musica
Art. 2 Non vi sono limiti di età per i partecipanti.
Art. 3 Sono ammessi tutti gli stili di danza.
Art. 4 La rassegna si svolge in un solo giorno.
Art. 5 Ogni scuola avrà a disposizione un tempo massimo di 6 minuti.
Art. 6 Per le scuole di danza ogni brano musicale dovrà essere registrato su CD o audiocassetta.
Art. 7 Eventuali oggetti scenografici dovranno essere di facile rimozione.
Art.8 Il giorno della manifestazione ogni scuola avrà a disposizione 15 minuti di prove sul palcoscenico del teatro.
Art. 9 Un tecnico dell'audio e uno del suono assisteranno i gruppi durante le prove.
Art. 10 La partecipazione è gratuita, si richiede a ogni scuola l\'acquisto di: 15 biglietti per i gruppi fino a 5 persone
20 biglietti per i gruppi superiori a 5 persone.
Il prezzo del biglietto è di 8 euro.
Art.11 Al termine della manifestazione il direttore di ogni scuola riceverà un attestato di partecipazione.
Art.12 Ad alcuni gruppi sarà offerta la possibilità di partecipare alle finali del concorso "Talenti del Terzo Millennio"e agli allievi più meritevoli una borsa di studio dell'Associazione Rome Festival. Le convocazioni riguardanti tali manifestazioni verranno comunicate alle scuole tramite lettera. Art.13 Alla manifestazione e alle scuole che vi parteciperanno verrà data ampia pubblicità sui giornali e via Internet.
Art.14 L'organizzazione declina ogni responsabilità per danni alle persone o cose che dovessero accadere nel corso della manifestazione, siano gli stessi subiti o causate da persone partecipanti alla rassegna.
Art. 15 Per aderire alla manifestazione le scuole dovranno consegnare 20 giorni prima della manifestazione:
- la scheda di iscrizione recante i dati della scuola e le indicazioni relative al brano che si desidera eseguire
- la quota relativa ai biglietti venduti
- l'autorizzazione firmata dai genitori o da chi ne fa le veci per ogni allievo minorenne
Art: 16 Per consegnare tale materiale si dovrà contattare la direttrice artistica della manifestazione Luisa Signorelli ai seguenti numeri tel/fax:06/68805438 cell:339/4767039- 338/7714852- e-mail: luisartdirect30@hotmail.com
Per visualizzare i Documenti in formato PDF è necessario utilizzare Adobe Acrobat Reader 3.0 o superiore. Per scaricare Acrobat Reader clicca sull'icona sottostante