
Convegno a Bologna per docenti delle attività artistiche del
(11/09/2002) di Rosanna Pasi
l'espressione corporea nei piani dell'offerta formava nelle istituzioni scolastiche.
Rappresenta quindi l'avvio ufficiale di un dialogo tra la scuola istituzionale col suo progetto educativo e la scuola di danza col suo progetto didattico/artistico ed è il contributo concreto che la f.n.a.s.d cerca di dare alla formazione di pubblico per la danza.
E' certamente significativo che attorno a questo tema il provveditorato agli studi abbia svolto un lavoro capillare di sensibilizzazione nei confronti della scuola istituzionale. "La scuola attraverso le sue istituzioni ha preso atto -scrive il provveditore Marcheselli- del fatto che un numero sempre crescente di famiglie inserisce la danza fra le opzioni formative del tempo libero. Tale interesse delle famiglie ha trovato un sistema scolastico attento al valore aggiunto che questa attività può offrire al percorso educativo dei giovani".
Il convegno rappresenta una pista di lavoro metodologicamente corretta: il mondo della scuola , della danza e del teatro rifletterono assieme e metterono a confronto aspettative e proposte.
Danza-teatro-scuola in un percorso unitario pensato come tale nel momento della progettazione dell'attività didattica ed artistica: questa è la grossa novità ma anche la scommessa.
Che poi il dialogo tra questi mondi si arricchisca anche della presenza dell'assessorato alla cultura della regione Emilia Romagna e di Aterballetto, la compagnia professionale di danza che la regione esprime, significa che ciascuno intende dare il proprio contributo a sostegno di un progetto danza che dalle scuole e quindi da fatto culturale diventa anche fatto artistico e politico.
Alle ore 10.30 si apre il convegno coi saluti di:
Giovanni Salizzoni vice sindaco di Bologna
Emanuele Barbieri direttore generale Ufficio Scolastico regionale per l'E.R.
Riccardo Bozzi, presidente di Federdanza/AGIS
Apertura dei lavori:
Rosanna Pasi, presidente f.n.a.s.d.
Interventi:
Eugenia Casini Ropa docente DAMS -Università di Bologna
Vittoria ottolenghi critico di danza
Tiziana Monari presidente associazione "5T" Reggio Emilia
Beniamino Brocca docente universitario ed esperto di problematiche scolastiche
Grazia Corbello ufficio legislativo del M.I.U.R. (Ministero Istruzione Università Ricerca
Conclusione
Paolo Marcheselli dirigente M.I.U.R. Centro Servizi Amministrativi Bologna
Moderatore
Federico Grilli presidente Centro della Danza/Aterballetto
Info: f.n.a.s.d.339/6487370 ropasi@racine.ra.it
Centro danza:0522/273011 presidenza@crd-aterballetto.it