
Premio Roma - Concorso Internazionale Di Danza
(23/05/2001) di rosella morra





Introducendo la manifestazione il presidente della giuria, m° Vladimir Vassiliev, e il direttore dell' Accademia, Margherita Parrilla, hanno dichiarato che il Premio è stato ideato e promosso con lo scopo di dare un forte segnale di vitalità e di ripresa dell'attività coreutica nel nostro Paese (restituendo così all'Italia il ruolo di centralità che le compete nella storia della danza). " La danza italiana - ha rilevato Vassiliev - è stata ed è una danza importante per il mondo intero: mancava però sinora un premio internazionale che potesse dare a Roma e all'Italia il posto che meritano." "Il Premio vuole rappresentare - ha sottolineato Margherita Parrilla - per i giovani ballerini e ballerine di tutto il mondo la possibilità di vivere un'esperienza artistica e umana indimenticabile, dalla quale ricevere stimolo verso una professionalità artistica sempre più elevata."
Aperto a danzatori professionisti e non professionisti di età compresa fra i 15 e i 23 anni, il Concorso è diviso in due sezioni, classica e contemporanea. Il termine utile per le domande è stato prorogato al 15 giugno p.v. Le selezioni e la serata di gala finale si terranno - dal 3 al 12 luglio - nella suggestiva cornice dell'Accademia di Danza, all'Aventino. Le due semifinali e la serata di gala saranno aperte al pubblico.
Una giuria internazionale di chiara fama assegnerà i tre premi previsti dal regolamento; della Giuria, oltre al Presidente Vladimir Vassiliev, fanno parte Mark Jonker (Portogallo), Helmgi Tomasson (San Francisco) , Petter Jacobbson (Svezia), Josefina Mendez (Cuba), Luciana Savignano, Gao Cheng Ming (Cina) e Valerio Cesio (critico di danza). Responsabile artistico del concorso è Franco Bolletta.
I premi sono così ripartiti
Gran Premio (eventuale) L10.000.000(5.165 euro)
1° Premio assoluto L7.000.000(3.615 euro)
2° Premio assoluto L4.000.000(2.066 euro)
3° Premio assoluto L2.000.000(10.33 euro)
IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E' STATO PROROGATO AL 15 GIUGNO 2001