
1ª Rassegna ROMA E' DANZA
(23/05/2001) di anacs news
"ROMA E' DANZA
La rassegna si terrà Domenica 30 SETTEMBRE 2001 a Roma presso il Teatro Olimpico
Direzione Artistica: Elisabetta Melchiorri e Paola Visciglia
Per informazioni e adesioni: Paola Visciglia 0339/8450155 oppure anacs@faredanza.it
Articolo 2 - La manifestazione sarà a numero chiuso. Pertanto la direzione, in caso di necessità, si riserva il diritto di visionare personalmente o tramite VHS le coreografie iscritte
Articolo 3 - La Rassegna è riservata agli allievi delle scuole di danza senza limite di età
- Ogni brano : deve essere registrato su cd, md o dat - non sono ammesse registrazioni su cassetta ; non deve superare la durata di 4 minuti, pena l'esclusione dalla manifestazione
Articolo 7 - La tassa di iscrizione è così suddivisa :
L. 150.000 (centocinquantamila) per i gruppi composti da un massimo di 10 persone
L. 200.000 (duecentomila) per i gruppi composti da un massimo di 15 persone
L. 250.000 (duecentocinquantamila) per i gruppi composti da un massimo di 20 persone
L. 300.000 (trecentomila) per i gruppi composti da un massimo di 25 persone
La tassa di iscrizione non è rimborsabile
Articolo 9 - Gli orari e i tempi di prova saranno stabiliti in base al numero delle scuole partecipanti e dovranno essere rigorosamente rispettati
Articolo 10 - Tutti i gruppi dovranno presentare :
* la scheda di iscrizione debitamente compilata
* tassa d'iscrizione
* autorizzazione firmata dai genitori o da chi ne fa le veci per gli allievi minorenni
* il regolamento firmato dal responsabile del gruppo
* certificato di sana e robusta costituzione per ogni componente del gruppo
* dati anagrafici e indirizzo di ogni componente del gruppo
Articolo 12 - Verranno assegnate alcune borse di studio così suddivise :
* 2 allievi di ogni scuola avranno un mese di lezioni gratuite c/o IALS - Roma
* 1 gruppo accederà gratuitamente al Concorso di danza classica Città di Roma
Articolo 13 - Per ogni gruppo verrà pubblicata la foto sul portale della danza www.faredanza.it Faredanza offrirà, inoltre, a tre scuole partecipanti un mini sito sul proprio portale a titolo gratuito
Articolo 14 - Si autorizza l'organizzazione a fornire dati personali a privati o enti pubblici (Art.II della legge 675/96 sulla "privacy")