
E' di scena lo spettacolo
(27/11/2000) di Fondazione Concerti Piccinni di Bari
Sabato 2 dicembre al Teatro Comunale Piccinni è di scena lo spettacolo "Sutra del loto" con la nota attrice teatrale e cinematografica SABINA GUZZANTI, il percussionista TONY ESPOSITO, il flautista ROBERTO FABBRICIANI, la danzatrice MARIA GRAZIA SANANDREA, l'etnomusicologo UGGERO ARTALE.
Martedì 5, sempre al Piccinni, è la volta del grande pianista argentino LUIS BACALOV, noto concertista e conosciuto al grande pubblico per aver composto diverse musiche da films, tra cui quella del "Il Postino". Bacalov eseguirà a Bari brani di Cervantes, Albeniz, Villoldo, Gardel, Strawinsky, Piazzolla, ed in prima mondiale tre tanghi composti dalla stesso pianista.
Venerdì 22 al Piccinni è di scena il nuovo allestimento del Balletto della Fondazione Piccinni, in un trittico formato da "Danzando sulle note", coreografie di TUCCIO RIGANO su musiche di G. Puccini e G. Verdi, "Amore e Speranza", coreografie di SILVIA HUMAILA su musiche di F. Liszt, ed una versione danzata inedita del "Bolero" di Maurice Ravel, coreografato da GIUSEPPE MINTRONE, con protagonista principale un giovane talento della danza pugliese, ROSITA MONTANARO.
Il calendario decembrino della Fondazione Piccinni si conclude all?Auditorium Vallisa, sabato 23 con un concerto natalizio con la soprano statunitense TITILAYO ADEKOMUM accompagnata al pianoforte da GUIDO GUALTERIO.
Tutte le manifestazioni avranno inizio alle ore 21.
Presso gli Uffici della Fondazione Piccinni (Bari, Via Beltrami 2 ? tel. 080/5586906) sono già in vendita i biglietti per le singole serate.