
Fondazione Piccinni: corsi professionali per danzatori
(25/10/2000) di Saverio C.
L'intensa attività dei corsi professionali per danzatori, promossi dalla Fondazione Piccinni di Bari, riconosciuti e sostenuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, prevede per questa settimana lezioni di Susanna Sastro, docente al Liceo di Danza di Napoli diretto da Mara Fusco, e già solista della compagnia del grande Maurice Bejart, e di Giuseppe Mintrone, coreografo stabile del Balletto della stessa Fondazione.
Mintrone, che ricopre dal 1996 tale ruolo, curerà per il Corpo di Ballo barese, che si avvarà per i prossimi allestimenti della nota docente e maitre de ballet MARGARITA TRAJANOVA, sia le coreografie di Tango Stories (il 14 dicembre in scena a Monopoli nell'ambito dell'omonimo Festival nazionale di Danza, cha sarà inaugurato il 9 dicembre dal Balletto di Toscana, ed il 7 marzo 2001 al Teatro Piccinni), spettacolo musicale sulla storia della danza argentina, ideato e scritto da Ugo Sbisè, sia il celeberrimo BOLERO, in versione coreografia inedita, di Maurice Ravel (in scena sempre a Monopoli il 20 dicembre ed al Piccinni di Bari il 22 dello stesso mese).
Nel Bolero, che nella stessa serata sarà affiancato da una coreografia di Silvia Humaila (Amore e Speranza con musiche di Liszt) e di Tuccio Rigano (Danzando sulle note... , musiche di Puccini e Verdi) protagonista sarà la giovane Rosita Monatanaro, che già da quest?anno sta ricoprendo ruoli solistici nel Balletto della Fondazione e che si cimenterà in una interpretazione che ha visto protagoniste nel tempo le danzatrice più celeberrime. (Inf. 0805586906)