
Fondazione Concerti N. Piccinni
Genere: Non specificato
Via Beltrami,2
70121 - Bari (Bari)
Tel: 080/5586906 Fax:
E-mail: fondazioneconcertipiccinni@virgilio.it Sito Web:
Il Balletto della Fondazione Piccinni é nato nel 1978 con la direzione di Roberto Fascilla grazie al sostegno del Ministero del Turismo e dello Spettacolo e della Amministrazione Provinciale di Bari.
Nel dicembre dello stesso anno ha debuttato al Teatro Curci di Barletta inaugurando la stagione e prosegue la sua attività presso il Teatro Petruzzelli.
Per ben due anni consecutivi ha tenuto lo spettacolo conclusivo del Festival della Valle d’Itria, a Martina Franca, ed ha partecipato alle stagioni liriche del Teatro di Tradizione “Petruzzelli”.
Nel 1981, inoltre, ha partecipato anche alla stagione lirica del Comune di Fermo con una propria produzione, il balletto “Schiaccianoci” di Tchaikowski, varcando per la prima volta i confini regionali.
In seguito il Balletto é stato ospitato dai Festivals “Internazionale Vignale Danza”, “Villa Celimontana” (Roma), e dai Teatri delle più importanti città italiane (Napoli, Torino, Reggio Calabria...).
Tra i primi ballerini più volte ospiti del balletto vanno senz’altro ricordati Radu Ciuca, Jacqueline De Min, Oriella Dorella, Diana Ferrara, Roberto Fascilla, Loredana Furno, Grazia Galante, Annamaria Grossi, Susanna Proja, Anna Razzi, Richard Dusquenoy, Jean Pierre Martal, Marco Pierin, Alfredo Rainò, Tuccio Rigano, Attilio Ruoppoli, Biagio Tambone, Alfredo Rainò, Maurizio Vanadia, Bruno Vescovo.
Nei ventidue anni di attività continuativa il Balletto della Fondazione ha realizzato circa 90 allestimenti e oltre 1000 recite.
GIUSEPPE MINTRONE (coreografo stabile del Balletto della Fondazione Piccinni di Bari).