
Progetto Giselle 2009: audizioni per danzatori il 17 ottobre a Gallarate (VA)
Proscaenium - Gallarate (Varese), 17/10/2009 di Prospettica
In programma il prossimo 17 ottobre le audizioni per la partecipazione al percorso laboratoriale in stile classico-contemporaneo propedeutico alla produzione dello spettacolo Giselle 2009. Responsabile artistico del progetto il danzatore scaligero e coreografo Massimiliano Volpini.
Cos’è il Progetto Giselle 2009
Il progetto riunisce i caratteri di percorso formativo di perfezionamento per danzatori, e di progetto produttivo finalizzato alla creazione di uno spettacolo dalla forte valenza educativa che, oltre a poter essere presentato al pubblico serale, possa essere rivolto ai ragazzi delle scuole per favorire l’avvicinamento al linguaggio coreutico sia classico che contemporaneo e la diffusione di una più ampia e condivisa cultura della danza.
Il progetto sarà realizzato con il patrocinio della Provincia di Varese.
Il progetto si articolerà in:
FASE 1-Il laboratorio coreografico
L’ammissione al laboratorio avverrà tramite audizioni che si terranno presso il Centro Danza Proscaenium a Gallarate sabato 17 ottobre pv.
Durante l’audizione verranno selezionati un numero massimo di 20 danzatori, in possesso di una buona base di preparazione, per i quali si apriranno le porte di un programma intensivo di formazione e perfezionamento. L’attività di laboratorio si protrarrà per circa 1 mese con i caratteri di una vera full-immersion con una quotidiana lezione di danza classica e attività di laboratorio condotta da Massimiliano Volpini coadiuvato da un assistente coreografo e da maestri ospiti.
FASE 2: la produzione dello spettacolo
A medio termine quindi il percorso di laboratorio si trasformerà in una attività di produzione stabile. Al termine del laboratori verranno selezionati tra i partecipanti 4-5 danzatori che insieme ad un qualificato gruppo di danzatori ospiti saranno scritturati e parteciperanno alla fase produttiva conclusiva prendendo parte alle prove e alle repliche dello spettacolo che verrà presentato al pubblico nel mese di dicembre.
Giselle un classico sempre attuale
Con la sua immortale storia d’amore, tradimento e redenzione, Giselle è lo spettacolo sulle punte più noto e più rappresentato nel mondo insieme al Lago dei cigni; oltre un secolo e mezzo dopo la sua prima rappresentazione, continua ad affascinare il pubblico grazie alla sua bella danza, alla dolce e sensibile protagonista, al contrasto fra il mondo solare e terrestre e il buio misterioso mondo degli spiriti. Ancora oggi la storia di Giselle conserva tutti gli elementi della cultura romantica capaci di incantare e conquistare anche il più tenace degli adolescenti e il più resistente degli spettatori.
Condizioni di partecipazione al progetto:
La partecipazione alle audizioni è gratuita.
Sono ammessi solo danzatori che abbiano già compiuto i 18 anni di età.
La partecipazione al laboratorio coreografico per i danzatori selezionati prevede un costo di partecipazione di Euro
Sarà cura dell’organizzatore provvedere alla stipula di convenzioni con strutture di accoglienza e ristorazione al fine di garantire condizioni di ospitalità a costo contenuto.
I danzatori che al termine del laboratorio verranno selezionati per accedere alla fase produttiva e alle prove dello spettacolo saranno regolarmente messi in agibilità Enpals e retribuiti nel rispetto degli obblighi previdenziali e assistenziali di legge.
Per ulteriori informazioni:
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA GISELLE 2009
PROSCAENIUM
Viale dell’Unione Europea 18 – Gallarate (VA)
Tel 0331 771129 fax 0331 1989113
info@proscaenium.it
La segreteria è attiva dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 21.00
Il bando di partecipazione e la modulistica per l’iscrizione alle audizioni è scaricabile dal sito www.proscaenium.it, le iscrizioni on line sono effettuabili anche attraverso il seguente link: http://www.proscaenium.it/iscrizione.php