Josef Nadj
Mauricio Kagel
Franz Kafka
Les veilleurs
DANZA
Teatro Nazionale - 13 e 14 ottobre ore 21
Prima italiana
Spettacolo per 12 interpreti ispirato a Franz Kafka
COREOGRAFIA: Josef Nadj
MUSICA: Varietà di Mauricio Kagel
SCENOGRAFIA: Michel Tardif con l?assistenza di Bertrand Terreyre
COSTUMI: Bjanka Ursulov
COPRODUZIONE: Centre Chorègraphique National d'Orlèans, Thèàtre de la Ville-Paris, Thèàtre Garonne-Tolouse, L'Hippodrome à Scène Nationale de Douai, Theater Der Stadt-Remscheid
Nadj danza l'assurdo
Ma dove siamo?
"Josef Nadj, coreografo della memoria europea. non si stanca di ricostruire il suo passato, tanto da trasformare la sua città natale di Kanjiza (in Voivodina, l'enclave ungherese nell'ex Jugoslavia, oggi Serbia ) in una sorta di leggenda vivente. E' là dove tutto ha inizio, là dove egli ritorna ogni estate, là dove i suoi spettacoli nascono per diventare universali." Le Monde
"Figlio di contandini, mostra con eleganza una finta indolenza quasi artistocratica, appassionato, fiammeggiante, con un'aria à la Buster Keaton, sublima il particolare nella leggerezza dell'universale, come faceva Chagall con la sua città natale, o il regista Miklos Jancso con la sua disperata Pousta ungarese." Le Monde
Josef Nadj, artista d?origine ungherese trapiantato in Francia dai primi anni '80, direttore dal '95 del Centre Corègraphique National d'Orleans, con la sua èquipe di danzatori a tutto tondo, rappresenta una delle esperienze più significative sotto il profilo interpretativo e teatrale dalla danza contemporanea d'oltralpe. Debitore alla poetica dell'assurdo di Samuel Beckett, a maestri della letteratura quali Kafka, Bèchner e Borges, a storie e personaggi appartenenti alla tradizione e alla cultura del popolo ungherese, si è affermato dall'88 fino ad oggi in spettacoli ricchi di suggestioni fantastiche fin dai titoli: dal lavoro d?esordio francese Canard Pèkinois a Comedia tempio, L'anatomie du fauve, Les commentaires d'Habacuc, Le vent dans le sac, Petit psaume du matin e Le temps du repli.
In collaborazione con l'Ambasciata di Francia in Italia