Energia, esplorazione, spettacolo, benessere e naturalmente danza. Tantissima danza. Classica, moderna, contemporanea, jazz, urban, street, acrobatica, orientale, indiana, Tip Tap, e chi più ne ha più ne metta. Altrimenti che Milano Danza Expo sarebbe?
Si rinnova dal 25 al 27 novembre negli storici padiglioni del Parco Esposizione Novegro, nel cuore dell’hinterland milanese creativa e laboriosa, la più moderna ed innovativa Expo-Evento dedicata alla danza e allo spettacolo (More info su www.milanodanzaexpo.it ).
Tre giorni, una vera e propria full immersion, per studiare, imparare e confrontarsi con i grandi professionisti, etoile, coreografi e ballerini conosciuti e riconosciuti in tutto il mondo grazie ad importanti partnership con le più autorevoli e prestigiose accademie, scuole ed istituti come: l’AccademiaTeatro alla Scala, Balletto di Milano, Limon di New York, Cross Connection Ballet, Codarts di Rotterdam, Kataklò, Speelbound Dance Company, Accademia Susanna Beltrami, Dance Arts Faculty e la Compagnia di flamenco di Mercedes Ruiz.
Qualche nome? Dall’Italia Eleonora Abbagnato, Giuseppe Carbone, Elisabetta Terabust, Anna Maria Prina, Beatrice Carbone, Mauro Astolfi, Giulia Staccioli, Fioretta Mari, Maura Paparo, Fabrizio Palma, Susanna Beltrami, Anna Rita Larghi, Michele Villanova, Kris e Giuseppe Galizia.
Dall’estero le esperienze straordinarie di Ana Maria Lucaciu, Karl Alfred Schreiner, Natalia Horecna, Shirley Esseboom, Noah Gelber, Constantine Baecher, Janet Soares, Samuel Wuersten, Rabah, Byron, Bruce Ykanji, Brian Bullard, Mercedes Ruiz e Andre De La Roche.
Ad aspettarti, nei 4 padiglioni di puro e sano movimento e 15000 metri quadrati di area espositiva, stage e workshop di altissimo livello tenuti dai principali protagonisti del settore che spaziano dalla danza classica fino al ritmo etnico, concorsi e rassegne con in palio importanti borse di studio e montepremi, spettacoli gratuiti fruibili solo nei grandi teatri, anteprime contemporanee e live show, eventi speciali, seminari e presentazioni, casting lavorativi, mostrefotografiche firmate da grandi artisti, una variegata area commerciale per facilitare l’incontro tra operatori e pubblico. E ancora 2 teatri, 3aree tematiche, 5 sale danza, il palco show, l’area media, e molto, molto altro ancora.
Tra gli eventi da non perdere il Concorso Ufficiale Tripudium Ballet, tra i più importanti e affollati d’Italia, la prima edizione dell’avveniristico International Choreographic Competition che strizza l’occhio ai danzautori e ai talenti coreografici, le battle 3vs3 dello street dance show contest “Let’s Rumble”, la sesta edizione del Musical Day, l’House Dance Europe Tour, gli atelier coreografici, il DanceCorrida, l’Hip Hop Day con lezioni gratuite, i workshop dedicati all’MJ Style, i laboratori, seminari e convegni dell’Accademia Teatro alla Scala e tantissimi altri special events, momenti esclusivi e testimonial.
Milano Danza Expo mette a tua disposizione un palcoscenico internazionale dove dimostrare che talento e lavoro sono valori che ancora fanno la differenza nella vita.
Milano Danza Expo ti porta al livello successivo. Sei davvero pronto per il grande salto?
- Venerdì 25 novembre dalle 12.00 alle 21.00
- Sabato 26 novembre dalle 10,00 alle 21
- Domenica 27 novembre dalle 10.00 alle 20.00
-
INGRESSI
Singolo giornaliero € 12,00 - Gruppi (min. 20 persone) € 10,00
2 giorni singolo € 20,00 - Gruppi (min. 20 persone) € 18,00
3 giorni Singolo € 28,00 - Gruppi (min. 20 persone) € 24,00
Bambini fino a 8 anni gratis