"IL VENTO DIETRO LE QUINTE"
di Guy Shelley
Traduzione e regia di Angelo Savelli
Elementi scenici e costumi di Mirco Rocchi
Luci Roberto Chiti
Coreografie di Alessandro Bedosti
con Mauro Malinverno e Alessandro Bedosti
"... un danzatore ed un attore che impersonano un aspirante danzatore ed un paralitico. Strano incontro questo, che si consuma nella sala di una scuola di danza tra sospetti, fastidi, curiosità, scoperte ed illuminazioni. E proprio dentro le sale delle scuole di danza e non in palcoscenico che abbiamo voluto ennesima scommessa è che fosse rappresentata questa strana cosa che, più che una rappresentazione teatrale, dovremmo definire "un'intrusione teatrale". L'attore s'intromette nel recinto chiuso della danza e con le armi della provocazione e della poesia - che poi, forse, sono la stessa cosa - cerca di far deragliare il suo occasionale compagno di viaggio dai binari delle certezze e dei luoghi comuni di una incerta vocazione. Dunque: in un'ora esatta d'orologio, dentro una vera sala di danza di una vera scuola di danza, un vero attore ed un vero danzatore cercano - finalmente è una "metafora", che, come tutte le cose poetiche, è "indicibile". Potremmo dire che è il viaggio di due anime dallo "sforzo" alla "grazia", dall'esercizio all'interiorità nel nome della creazione artistica- ma per fortuna qualcosa d'Altro resta sempre fuori dalle spiegazioni razionali, qualcosa come il corpo di una medusa, le bugie d'un attore, il desiderio d'un albero o la malinconia d?un angelo..." (Angelo Savelli)
da mercoledì 31 ottobre a venerdì 2 novembre
Saletta Gramsci Pistoia (Via Antonini)
"I DANZATORI DELLA PIOGGIA"
di Karin Mainwaring
mise en espace a cura di Andrea Bruno Savelli
Elementi scenici e costumi di Mirco Rocchi
Coreografie: Roberto Sartori Luci di Roberto Chiti
Coordinamento: Rosanna Brocanello
con David Riondino, Rita Falcone, Valentina Banci, Martina Corsi
e la partecipazione dei danzatori della Scuola del Balletto di Toscana e Opus Ballet
da venerdì 23 a domenica 25 novembre
Villa Rospigliosi - Spicchio (Lamporecchio)
sceneggiatura cinematografica di Gerard Corbiau
adattamento e mise en espace a cura di Daniele Lamuraglia
Elementi scenici e costumi di Mirco Rocchi
ricostruzioni e coreografie Flavia Sparapani/Associazione Versiliadanza
Luci di Roberto Chiti
con Emanuela Agostini, Monica Bauco, Stefano Buonoconto, Roberto Caccavo, Massimo Grigè, Riccardo Naldini, Stefania Stefanin
Paolo Pagni e Flavia Sparapani, danzatori
orari spettacoli: feriali ore 21.15 - festivi 16.30 - lunedi riposo
prezzo unico: lire 10.000
spettacoli a posti limitati - si consiglia la prenotazione
Info: 0573/991609
www.pistoiateatri.it