FaredanzA.it
Sarto/a Teatrale: corso professionale
Autore: TNT new
Corso Professionale GRATUITO organizzato dalla Fondazione Teatro Nuovo nell'ambito della Direttiva Regionale sulla Formazione Professionale finalizzata alla lotta contro la disoccupazione.
Sarto/a Teatrale Corso Professionale GRATUITO
organizzato dalla Fondazione Teatro Nuovo nell'ambito della Direttiva Regionale sulla Formazione Professionale finalizzata alla lotta contro la disoccupazione. Allievi previsti: 18
Età prevalente: non superiore a 25 anni - in possesso di Diploma o Qualifica
Iter Formativo: 600 ore - Orario: pomeridiano e serale
Periodo di svolgimento: Novembre - Marzo 2002
FINALITA' DEL CORSO
Ai giovani interessati viene offerta una opportunità di apprendimento pratico nel settore dello Spettacolo, con sbocchi professionali nel settore dell'artigianato artistico e/o di confezioni e abbigliamento, nel terziario azanzato, sartorie teatrali, sarto di compagnia.
OBIETTIVI DEL CORSO
- Saper esaminare i costumi nelle diverse realizzazioni e per i diversi scopi all'interno di uno spettacolo
- Trasformare il bozzetto in carta modello, tagliare la stoffa e cucire il costume.
- Relazionarsi con attori e tecnici.
- Valutare i tempi in cambi veloci
SINTESI DEL PROGRAMMA
Il programma si sviluppa da una visione generale di elementi di storia dello spettacolo e stili del costume teatrale ad una realizzazione specifica di progetto concretizzato in palcoscenico.
Vengono progettati e realizzati i costumi per lo spettacolo teatrale che viene provato fino alla presentazione al pubblico. Il sarto/a teatrale partecipa a tutte le fasi.
Per accedere alla selezione, inviare domanda in carta semplice allegando una foto tessera e una fotocopia del diploma, indicando: nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, numero telefonico e codice fiscale.
Le domande inviate per lettera, fax, e-mail devono pervenire
entro il 30 settembre 2001 alla Fondazione Teatro Nuovo, C.so Massimo D'Azeglio 17, 10126 Torino. Gli interessati saranno contattati telefonicamente per sostenere il colloquio attitudinale di ammissione.
Informazioni- Iscrizioni: