I danzatori che hanno superato le selezioni sono venti, dieci donne e dieci uomini. ecco i nomi: Alessandra Bal (USA, Atlanta), marat Biddau (Italia, Roma), Anna Maria Cammarano (Italia, Napoli), Ugo Xavier Carmo (Portogallo, Lisbona), Fabio Correnti (Italia , Palermo), Grori Dorian ( Albania, Tirana), Zhao Iang (Cina, Guangzhou), Vittorio Galloro ( Italia, Napoli), Michela Lagi (Italia, Roma), Zaho Liang ( Cina, Guangzhou), Eva Lombardo (Italia , Roma), Monica Lubinu ( Italia, Sassari), Dragos Mihalcea ( Romania, Bucarest), Serena Orzella (Italia, Taranto), Zheren Pan (Cina , Zehjiang), Simona Pettinari (Italia, Roma) Sara Sancamillo(Italia, Roma), Yoko Shida (Giappone, Tokyo), stefano Rosato ( Italia, Benevento), Uang Tao ( Cina, Guangzhou), Maria Lucia Viola (Italia, Palermo).
La giuria internazionale è composta da grandi nomi provenienti dalle più importanti compagnie: Thomas Caley (Merce Cunnigham Dance Company), Heigi Tomasson (Direttore Artistico del San Francisco Ballett), Petter Jacobson (Direttore Artistico del Royal Swedish Ballet), Josefina Mendez (Vice Direttore Artistico del Ballet National de Cuba), Cheng Ming Gao (Direttore Artistico del Guangdong Modern Dance Company), Vlastimil Hrarapes >(Direttore Artistico del Balletto Nazionale di Praga).
Nella serata di Gala Giovedi 12 luglio, ore 21, presso il teatro all'aperto dell'Accademia Nazionale di danza, in Largo Arrigo VII, all'Aventino verranno assegnati i premi:
Gran Premio (eventuale).................L10.000.000(5.165euro)
1°Premio assoluto.......................L 7.000.000(3.615euro)
2°premio assoluto.......................L 4.000.000(2.066euro)
3°premio assoluto.......................L 2.000.000(1.033euro)
La giuria avrà a disposizione altri 4 premi speciali. Condurrà la serata Clarissa Burt .