Shpiel es è stato anch'esso suggerito a Ribaud da suoni particolari, quelli del gruppo Kol Simcha di Basilea, d?dito al repertorio klezmer. Il coreografo ha preso spunto da sei differenti brani montandoli come una sorta di video-clip: ogni pezzo ha così la sua piccola storia. La "gioia di vivere" sembra essere il filo comune che lega i sei episodi, incontri di uomini e di donne su una trama narrativa minima.
La serata si conclude con Sync una coreografia di Nils Christe, a lungo attivo come ballerino nel Nederlands Dans Theater e nel 1981 invitato da Nureyev all'Op?ra di Parigi. Sulla musica di Ludovico Einaudi, Sync è un balletto nel quale l'interazione fra suono e movimento crea figure e ritmi sempre nuovi e nel quale la "spazialità" della danza e il "tempo" della musica trovano una continua logica combinatoria.
Prezzi dei biglietti: L 40.000 - 32.000 - 25.000 L 10.000 (sezione giovanile)
Informazioni: Accademia Filarmonica Romana, tel . 06. 3201752