FaredanzA.it

Il Balletto dl Cremlino al Teatro dell'opera di Roma

Autore: Anna Dal Ponte

In un unica serata, il 12 aprile alle ore 20.30, Romeo e Giulietta di Sergej Prokofiev, con la coreografia di Yuri Grigorovich

Giovedì 12 aprile, alle ore 20.30, al Teatro dell'Opera di Romagrande serata con il Balletto del cremlinoin Romeo e Giulietta, di sergej Prokofiev, considerata una delle creazioni migliori del grande coreografo russo Yuri Grigorovich, guida indiscussa per anni del Teatro Bolshoj di Mosca.

Lo spettacolo, intriso di fresca energia, temperamento e forza spirituale, ha avuto un trionfale debutto alla fine degli anni settanta al Grand Opera di Parigi, replicato subito dopo al Teatro Bolshoj di Mosca.

Il "Balletto del Cremlino", fondato nel 1990 con sede nel Palazzo del Cremlino, a Mosca, ha avutoil merito di riportare sulle scenemoscovite, dopo diversi anni, questo amatissimo titolo.

Il suo ideatore, fondatore e direttore artistico Andrej Petrov punta tutto sulla ricerca artistica e su coraggiosi esperimenti di linguaggio, pur mantenendosi nell'ambito della conservazione della tradizione classica; è infatti in continua ricerca di temi nuovi per la danza, sia attraverso spettacoli innovativi sia con spettacoli tradizionali ottenendo ovunque straordinari successi.

Ad accompagnare i solisti ed il corpo di ballo l'Orchestra del Presidente della Federazione Russa, guidata dal suo direttore musicale stabile Pavel Ovsjiannikov.

Giulietta sarà la grande ballerina Natalja Balakhnicheva, solista principale del Balletto del Cremlino mentre Romeo è interpretato da Dmitrij Kondratov, giovane e stimato ballerino, una promessa della compagnia russa.

Scene e costumi di Simon Virsaladze.

Il costo dei biglietti va da L 30.000 a L 115.000: sono previste riduzioni per Cral, Associazioni, anziani e studenti.