FaredanzA.it

Alessandra Luberti

Autore: anacs curriculum

Socio
Alessandra Luberti nasce nel 1996. Studia danza classica, jazz e contemporanea a Roma dove usufruisce di una borsa di studio della Regione Lazio....

Alessandra Luberti nasce nel 1996. Studia classica, jazz e contemporanea a Roma dove usufruisce di una borsa di studio della Regione Lazio per danzatori professionisti presso la scuola di Renato Greco. Consegue una'altra borsa di studio a New york, presso la Steps Dance Studio, per la danza classica, jazz, tip-tap e flamenco e frequenta altri studi per la danza contemporanea come Dance Space, City Center, Laban Institute.

In Italia danza per la "Compagnia di Danza Contemporanea" diretta da Renato Greco, per "I Danzatori Scalzi" di patrizia Cerroni, per la "Luc Bouy Dance Corporation" diretta da Luc Bouy (Cullberg Ballet) e per la "Compagnia Adriana Borriello" e "Teatridihtalia" diretta da Adriana Borriello fino al 1998.

Studia composizione creografica a Berlino con Reinhild Foffmann, danza terapia con Lilia Bertelli, direttice della scuola di Maria Fux, frequenta un corso CEE per danzatori interdisciplinari organizzato da Adriana Borriello e Teatridihtalia per la voce, il teatro, il ritmo e l'antropologia. Nel frattempo si occupa di cinema indipendente come aiuto regista. Fra i cortometraggi ai quali ha collaborato: "La matta dei fiori", regia di R. Stefanelli, vincitore del David di Donatello nel 1998.

Lavora come attrice nello spettacolo "Eredi", regia di Claudio Collovè, nel 1998/99 e per la Compagnia di Danza Michele Pogliani in "Earoticity".

Dal 1991 dirige la "Compagnia ESSE.P.A." svolge attività di insegnamento in diversecittà italiane (IALS, roma; Cantieri Culturali Zisa, palermo; Centro Mobilità delle Arti, Noto; Centro di Formazione Coreutica, Bergamo)

Dal 1998 inizia un lavoro laboratoriale con i ragazzi del Centro di Prima Accoglienza del Carcere Minorile "Malaspina" di Palermo in collaborazione alla Cooperativa Teatrale Dioniso.