FaredanzA.it
Progetto Danza e Scuola Istituzionale
Autore: Rosanna Pasi
l'associazione Romagna Danza cerca strumenti di qualificazione e di formazione per coloro che operano a contatto con i/le giovani nelle scuole di danza e per coloro che desiderano operare con competenza e professionalità in un rapporto inter-attivo con la scuola istituzionale.
PREMESSA
Il rapporto che l'associazione Romagna Danza ha instaurato, attraverso la metodologia del "lavoro di rete", con le scuole istituzionali e l'interesse che le scuole suddette hanno assunto nei confronti dell'espressione corporea e delle inter-azioni che essa può avere col loro progetto di formazione,
ha indotto
l'associazione Romagna Danza a cercare strumenti di qualificazione e di formazione per coloro che operano a contatto con i/le giovani nelle scuole di danza e per coloro che desiderano operare con competenza e professionalità in un rapporto inter-attivo con la scuola istituzionale.
Per questa finalità l'associazione si è rivolta
all'ACCADEMIA NAZIONALE di DANZA di ROMA oggi trasformata in ISTITUTO DI ALTA CULTURA (legge 508/1999) unico ente statale per l'insegnamento dell'arte tersicorea.
Nello stesso tempo l'Accademia ha accolto la richiesta inoltrata nel marzo scorso da parte di Romagna Danza e ha dato la sua disponibilità a predisporre un progetto di qualificazione e di formazione da effettuarsi in Romagna.
Pertanto, in data 20 settembre 2000, a Roma è stata sottoscritta dalle due parti una convenzione al fine di dare avvio al progetto attraverso una serie di seminari di seguito elencati.
I seminari che l'Accademia ha individuato sono i seguenti:
metodologia della danza
propedeutica
fisiotecnica
analisi musicale e ritmica.
I seminari saranno tenuti da docenti dell'Accademia che si occuperà anche di rilevare le presenze agli stessi e si concluderanno col rilascio di attestato di frequenza rilasciato dall'Accademia e per essa dal suo direttore Margherita Parrilla.
I seminari si svolgeranno secondo il seguente calendario concordato con l'Accademia Nazionale di Danza:
27/28 gennaio 2001
03/04 febbraio 2001
10/11 febbraio 2001
24/25 febbraio 2001
10/11 marzo 2001
24/25 marzo 2001
7/8 aprile 2001
28/29 aprile 2001
Le lezioni di 1 ora e mezza ciascuna inizieranno il sabato pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19 e la domenica mattina dalle 10 alle 14 a Faenza in via Santa Maria dell'Angelo ( palestra ex scuola media Cova).
Il costo dei seminari sarà a carico dei partecipanti.
Chi intende avere ulteriori informazioni oppure partecipare si metta in contatto con l'associazione Romagna Danza attraverso fax ( 0546/50049) o e mail: ydalp@tin.it entro e non oltre il 30 novembre 2000.
Rosanna Pasi
Castelbolognese,22.10.2000